I tiragraffi possono essere grandi o piccoli, diciamo che ce ne sono di molti tipi dalle forme più varie. In genere quelli molto grandi sono caratterizzati da una base che è decisamente larga e da una colonna che viene posizionata al centro, o anche più colonne a seconda del modello. Molto spesso sono pensati per raggiungere almeno gli 80 centimetri in altezza, e sono anche i più divertenti per i gatti che amano stare in alto.
Possono essere di diversi colori, anche smontabili o montabili come meglio ci aggrada a seconda dello spazio che abbiamo in casa. Spesso sono muniti di una pallina o un peluche con cui il gatto può divertirsi ma ci sono anche delle piccole cucce, degli spazi chiusi aperti solo con un foro dove il gatto può riposare o entrare per nascondersi.
Diciamo che i modelli anche grandi spesso sono chiamati a tronchetto o ad albero e si sviluppano in altezza per la maggior parte dei casi. Se abbiamo molto spazio oppure anche diversi gatti in casa e vogliamo un modello che si sviluppi anche in larghezza è bene andare ad acquistare un tipo di tiragraffi che sostanzialmente viene chiamato ad albero. Questa dicitura è fatta per specificare che si tratta di articoli si sviluppano ovviamente sempre in altezza ma che sono dotati anche di più piani. La base è effettivamente molto larga proprio per mantenere la massima stabilità della struttura, così come succede anche nei modelli più semplici a tronchetto. Nei modelli grandi ci sono tanti accessori davvero diversi, e il tiragraffi diventa una vera giungla da esplorare per il felino. Ad esempio possiamo avere anche delle scale, amache per gatti, tanti tipi di giochi e colori. Si tratta senza alcun dubbio di tiragraffi che sono effettivamente tra i più apprezzati dai mici perché sono anche dei modelli multifunzionali. In questo caso il gatto non si limita a limarsi le unghie ma può anche al contempo arrampicarsi, saltare, giocare e dormire e rilassarsi sulla struttura.
Per scegliere il modello giusto è bene andare a considerare non tanto tutti gli accessori ma la solidità stessa della struttura del tiragraffi, proprio perché può essere usata da uno o più mici dovrà essere stabile a terra per evitare incidenti o cadute rovinose. Se volete scoprire materiali, costi, modelli e anche offerte del momento visitate il sito https://miglioretiragraffi.it, in particolare la pagina delle domande frequenti.