A quanto ammonta la potenza di una grattugia elettrica? Dipende dalla tipologia. Se prendiamo in considerazione i modelli portatili la potenza è sensibilmente ridotta trattandosi di un piccolo elettrodomestico destinato ad un uso ridotto, il tempo di grattugiare il formaggio o altri alimenti direttamente sul piatto o in pentola. Generalmente, le grattugie elettriche portatili sono alimentate a batteria con una capacità globale di circa 1500 ampere all’ora. Poca cosa, in confronto alla potenza di grattugie elettriche da tavolo o professionali, che invece, possono essere molto più potenti anche per il lavoro che sono chiamate a smaltire, in quanto a volumi di alimenti e durata.
Proprio perché l’alimentazione di questi ultimi modelli deve servire un utilizzo prolungato e massivo, devo poter contare su una potenza adeguata e costante, assimilabile a quella dell’impianto elettrico, come fonte di alimentazione. Infatti, non è un caso che proprio la maggior parte di questi apparecchi siano cablati, alimentati cioè a cavo, in modo da poter funzionare ‘no stop’ per tutto il tempo necessario, senza dover cronometrare la durata dell’operazione, monitorando i tempi per non incorrere in uno stop improvviso del funzionamento dovuto alle batterie scariche. A differenza dei modelli portatili, la potenza delle grattugie da tavolo o professionali dev’essere all’altezza del ruolo, in quanto queste macchine si trovano a lavorare spesso sotto sforzo anche per via della consistenza di certi formaggi stagionati che richiedono un motore con gli attributi per poter essere grattugiati a dovere.
Ma non solo di formaggio si parla, in quanto la grattugia può ‘polverizzare’ croste di pane secco, radici essiccate, noci moscate, frutta secca e molto altro. L’alta potenza è una caratteristica comune alle migliori grattugie elettriche da tavolo, ibride e professionali. Se si sbircia fra queste ultime non è raro imbattersi in modelli con motori fra 500 e 600 watt. Se, invece, si preferisce acquistare un modello economico portatile, si consiglia di comprarne uno con pacco accumulatori distinto, perché risulta con maggiore potenza, più autonomia e dà la possibilità di cambiare le batterie una volta che sono consumate. Alla fine, l’ultima parola spetta all’utilizzatore e alle sue esigenze familiari o di lavoro. Se cercate più info sull’argomento le troverete sul sito specializzato Grattugia-elettrica.it.