Sui prezzi dei binocoli la forchetta è larga. Ma perché si assiste a questa enorme differenza di prezzo tra i vari modelli di binocoli in commercio? Oltre al brand e al tipo di prisma, influisce sul prezzo anche la qualità dei materiali. Il vetro, ad esempio, la cui natura incide molto sul costo del binocolo, ma anche la qualità di altri elementi come i prismi o i materiali impiegati nella realizzazione del prodotto, anche se non sempre è facile decifrare le dinamiche alla base della quotazione in termini monetari di un binocolo. Prendiamo due modelli all’apparenza molto simili, un Nikon Monarch e un binocolo della Leica Ultravid Hd Plus. A vederli si assomigliano nelle caratteristiche, entrando più nel merito delle specifiche il Monarch ha un miglior campo visivo e una messa a fuoco ravvicinata ma, inspiegabilmente, costa un quarto di un modello Leica. Perché?

A volte si ragiona in una prospettiva sbagliata quando si valuta un prodotto, ad esempio non sempre le specifiche tecniche e le caratteristiche di un binocolo influiscono direttamente sul prezzo. Quindi, cosa lo condiziona? Partiamo dalla premessa che i migliori produttori di binocoli sono alla continua ricerca di modelli in grado di fornire un’immagine perfetta. Alcuni dei problemi lamentati da gran parte degli utilizzatori di binocoli si riassumono nella perdita di luminosità e colore, problemi di profondità di campo, aberrazioni cromatiche e assenza di nitidezza.

Molte di queste problematiche si fanno sentire ancora di più in ambienti con poca luce come boschi ombrosi o in contesti come l’alba o il tramonto, in cui si muovono molti birdwatchers. Tutti problemi che possono essere risolti o ridotti al minimo con il binocolo giusto, ma questo ha un prezzo. Come regola generale, più soldi si è disposti a spendere e migliore sarà la resa visiva, che nel birdwatching è la prima cosa. L’industria binoculare è molto competitiva e ci sono molte multinazionali che si contendono il primato sui mercati internazionali. In linea di massima, i binocoli per il birdwatching o la caccia possono costare da 80 a 2500 euro, un gap molto ampio che si spiega con la diversità di struttura, misure, materiali e brand.