Pizza, mon amour! Perché invece di andare in pizzeria o chiamare il pony express non si prova a farla a casa? Le alternative sono due: o armarsi di farina e impastare a mano o con la planetaria la base per un’ottima pizza o, più semplicemente, comprare le pizze surgelate al supermarket. In entrambi i casi, per cuocerla in maniera pratica e istantanea ci vuole il fornetto elettrico. Ma quale scegliere fra i tanti fornetti per pizza? Magari i più versatili, in grado di sfornare anche altro, come i modelli extra large in acciaio inossidabile Luby che oltre a cuocere delle ‘signore’ pizze sono specializzati nella funzione di tostapane con possibilità di preparare fino a 18 fette alla volta. Una bella comodità, non vi pare? In ogni caso i Luby nascono come modelli da pizza, e che pizza!
La camera del forno fagocita pizze di diametri extra, fino a 35 centimetri, ma si presta anche a cotture di polli, carni, pesce e altro. L’acciaio, di cui sono fatti i modelli Luby, è garanzia di durata, ma ancora più interessante è la conformazione della porta del fornetto ‘alla francese’ per pratiche aperture e chiusure anche in corso d’opera. Inoltre, l’ampia finestra trasparente assicura una vista migliore durante la cottura senza dover necessariamente aprire ogni volta lo sportello. Da non perdere! Oltretutto, l’unità si avvale anche di un selettore di temperatura separato che offre un controllo ottimale della temperatura di cottura. Completano il package di funzioni dei fornetti Luby un timer da 60 minuti e i piedini gommati con cappuccio antiscivolo che garantiscono maggiore stabilità al fornetto.
Se si vuole spendere il giusto una valida alternativa è rappresentata dai fornetti Ariete, in commercio sotto i 100 euro, ottimi per una vera pizza napoletana a casa come appena uscita dal forno della migliore pizzeria del quartiere. Il segreto sta tutto nei tempi di cottura ultra rapidi, consentiti dalla capacità del fornetto di raggiungere in pochi minuti i 400 gradi di temperatura. Una pizza pronta in 4 minuti, ottima e fumante, tutta da gustare, con una croccantezza variabile a seconda di come si regolano i gradi di cottura dal termostato. Oltre alla pizza, i fornetti Ariete, come molti altri d’altronde, si prestano a cotture alternative di torte dolci e salate, focacce, hamburger, omelette ed altro.