Viaggi in auto lunghi con il bambino: cosa si può fare?

Se dobbiamo fare molte ore di viaggio in auto, i bambini infatti si stancano prima e fanno i capricci, può darsi che tendano se siamo fortunati ad addormentarsi. E’ diventato quasi un luogo comune ormai che diversi bambini nei seggiolini auto si rilassano e si addormentano, ma questo non è sempre vero, spesso possono avere problemi nel dover affrontare viaggi molto lunghi. E’ importante, in queste occasioni, riuscire sostanzialmente a garantire ai più piccoli tutto il comfort possibile anche durante il momento del loro pisolino in auto. Quindi non occorre pensare solo al lato della sicurezza, ma di base è bene considerare a fondo anche la funzionalità estrinseca che devono avere questi seggiolini per auto. Infatti che si tratti di neonati o anche di bimbi più grandicelli, la scelta del giusto seggiolino per l’auto, riesce a garantirci anche una certa

Casco integrale, come capire se è della taglia giusta

Quando si indossa un casco integrale, le guance di chi lo porta devono rimanere a stretto contatto con il casco senza farlo ‘ballare’ se si gira la testa a destra o a sinistra. I cuscinetti dovrebbero spingere sulle guance, senza pressioni fastidiose, ma dando una piacevole sensazione di comfort, mentre di norma il casco non dovrebbe spingere eccessivamente sulla parte anteriore o superiore della testa. Assicurarsi di non poter sollevare il casco mentre è allacciato, in una posizione che si presume stabile in fase di guida. È come una prova del nove, se il casco si muove o scivola mentre si gira la testa, probabilmente significa che è troppo grande e, pertanto, della taglia sbagliata.

Se è grande, il rimedio c’è, basterà imbottirlo di più per farlo aderire meglio. Si ricordi che il casco andrebbe provato prima di acquistarlo